Discute la genesi e la datazione dei Dialogi ad Petrum Histrum, rilanciando con nuovi argomenti, contro E. Garin, la tesi della composizione in due tempi (H. Baron
Analisi linguistica, etimologica, filologica degli hapax e delle prime attestazioni della Commedia d...
International audienceQuesto intervento propone una lettura di tre celebri sonetti di Cavalcanti, Da...
E' una breve trattazione della semantica di nemico, pace, guerra nell'opera di Dante e di Petrarc
L'intervento ha messo a fuoco la presenza e i giudizi su Dante nell\u2019opera di Leonardo Bruni, de...
Il contributo indaga il rapporto finora non adeguatamente messo in luce fra Petrarca e il commediogr...
Lettura della canzone IV di Garcilaso de la Vega alla luce della tradizione lirica della “petrosità”...
Attraverso un'analisi di alcune note all'interno dello Zibaldone di Leopardi si dimostra come il suo...
Leonardo Bruni, nelle sue opere, riconosce come fondamentale il ruolo avuto da Francesco Petrarca ne...
Il saggio individua il codice senofonteo utilizzato da Leonardo Bruni per la sua traduzione dello Ie...
Il contributo indaga alcuni aspetti del complesso rapporto di intertestualità fra il Dante lirico e ...
Nel Satyricon l’uguaglianza tra commensali proclamata da Trimalchione all’inizio della cena con il m...
Il ruolo del Petrarca volgare nella trattatistica d’arte del Cinquecento può apparire relativamente ...
La nozione linguistica “latino volgare” e l’idea della diversificazione interna del latino risale a ...
Esamina i componimenti del canzoniere rivolti da Petrarca a uno o più destinatari reali, al fine di ...
Sono analizzati la conoscenza e l'atteggiamento, complessivamente critico, di Petrarca (anche rispe...
Analisi linguistica, etimologica, filologica degli hapax e delle prime attestazioni della Commedia d...
International audienceQuesto intervento propone una lettura di tre celebri sonetti di Cavalcanti, Da...
E' una breve trattazione della semantica di nemico, pace, guerra nell'opera di Dante e di Petrarc
L'intervento ha messo a fuoco la presenza e i giudizi su Dante nell\u2019opera di Leonardo Bruni, de...
Il contributo indaga il rapporto finora non adeguatamente messo in luce fra Petrarca e il commediogr...
Lettura della canzone IV di Garcilaso de la Vega alla luce della tradizione lirica della “petrosità”...
Attraverso un'analisi di alcune note all'interno dello Zibaldone di Leopardi si dimostra come il suo...
Leonardo Bruni, nelle sue opere, riconosce come fondamentale il ruolo avuto da Francesco Petrarca ne...
Il saggio individua il codice senofonteo utilizzato da Leonardo Bruni per la sua traduzione dello Ie...
Il contributo indaga alcuni aspetti del complesso rapporto di intertestualità fra il Dante lirico e ...
Nel Satyricon l’uguaglianza tra commensali proclamata da Trimalchione all’inizio della cena con il m...
Il ruolo del Petrarca volgare nella trattatistica d’arte del Cinquecento può apparire relativamente ...
La nozione linguistica “latino volgare” e l’idea della diversificazione interna del latino risale a ...
Esamina i componimenti del canzoniere rivolti da Petrarca a uno o più destinatari reali, al fine di ...
Sono analizzati la conoscenza e l'atteggiamento, complessivamente critico, di Petrarca (anche rispe...
Analisi linguistica, etimologica, filologica degli hapax e delle prime attestazioni della Commedia d...
International audienceQuesto intervento propone una lettura di tre celebri sonetti di Cavalcanti, Da...
E' una breve trattazione della semantica di nemico, pace, guerra nell'opera di Dante e di Petrarc